Notizia

Agenti, nell’indennità di cessazione non rientrano le provvigioni della rete

Pubblicato il 31 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25740/2018 ha statuito che le provvigioni maturate da un «agente generale» o «agente coordinatore», ovvero quelle che questi percepisca sulla base delle provvigioni maturate dalla rete vendita da lui coordinata, non concorrono nella determinazione dell'indennità di scioglimento del contratto. Infatti, ai fini del riconoscimento dell'indennità di cessazione del rapporto ex articolo 1751, cod. civ. non si deve tenere conto delle provvigioni percepite a compenso dell'attività di coordinamento di un gruppo di agenti, in quanto corrisposte per affari non direttamente e personal-mente procurati dall'agente, ma da altri soggetti che a lui fanno capo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).