Notizia

Rottamazione ter, ticket entro il 7 dicembre

Pubblicato il 31 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

La c.d. rottamazione ter, introdotta con l’articolo 3, D.L. 119/2018 si intreccia con le precedenti edizioni della rottamazione, fermo restando che l’attuale definizione agevolata può essere chiesta anche per i carichi che non sono mai stati inclusi in alcuna precedente istanza di sanatoria. Tra questi, rientrano senz’altro quelli affidati all’agente della riscossione nell’ultimo trimestre del 2017, esclusi dalla rottamazione bis. Inoltre, tutti i soggetti che hanno chiesto la prima rottamazione (articolo 6, D.L. 193/2016) e che per qualsiasi motivo sono decaduti da essa, possono oggi chiedere la definizione agevolata, con istanza entro il 30 aprile 2019. Questo, senza alcuna condizione di accesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...