Notizia

Rottamazione ter, ticket entro il 7 dicembre

Pubblicato il 31 ottobre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

La c.d. rottamazione ter, introdotta con l’articolo 3, D.L. 119/2018 si intreccia con le precedenti edizioni della rottamazione, fermo restando che l’attuale definizione agevolata può essere chiesta anche per i carichi che non sono mai stati inclusi in alcuna precedente istanza di sanatoria. Tra questi, rientrano senz’altro quelli affidati all’agente della riscossione nell’ultimo trimestre del 2017, esclusi dalla rottamazione bis. Inoltre, tutti i soggetti che hanno chiesto la prima rottamazione (articolo 6, D.L. 193/2016) e che per qualsiasi motivo sono decaduti da essa, possono oggi chiedere la definizione agevolata, con istanza entro il 30 aprile 2019. Questo, senza alcuna condizione di accesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...