Notizia

Nella riforma dei fallimenti centrale l’anticipo dell’insolvenza

Pubblicato il 08 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

A pochi giorni dalla scadenza della delega sta per essere riscritta la Legge Fallimentare affiancata dall’introduzione di ulteriori istituti e procedure inediti, con l’obiettivo di far emergere le eventuali difficoltà prima. Cruciale è la previsione di una fase preventiva di allerta, che punta a essere intesa come strumento di sostegno, che potrà risolversi anche in un vero e proprio servizio di composizione assistita della crisi, funzionale ai negoziati per il raggiungimento dell’accordo con i creditori o, eventualmente, anche solo con alcuni di essi. La prospettiva di successo dipende dalla propensione degli imprenditori ad avvalersene tempestivamente. A tal fine è stato delineato un sistema di incentivi e di deterrenti per chi invece non vi ricorrerà pur esistendone le condizioni. Verrà esteso l’obbligo di ricorso al sindaco o al collegio sindacale per le Srl che rientreranno in una tipologia predefinita da 3 parametri di natura economica e occupazionale. Per le insolvenze di dimensione minore, quelle del consumatore o del piccolo imprenditore sotto la soglia di fallibilità, è introdotta la possibilità di un’esdebitazione di diritto, che non richiede un provvedimento del giudice, dopo la chiusura della procedura di liquidazione giudiziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...