La Corte di Cassazione con la sentenza n. 28335/2018 ha affermato che il Fisco può contestare i ricavi in nero solo dimostrando che le transazioni commerciali fra le imprese collegate hanno prezzi più bassi rispetto a quelli di mercato. Non è necessario, quindi, che l'amministrazione provi il risparmio d'imposta per la società contribuente.