Notizia

Anche i ricorsi dell’ultima ora bloccano l’accesso alla pace fiscale

Pubblicato il 09 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate stabiliscono che anche i ricorsi presentati a partire dal 25 ottobre avverso atti di accertamento notificati entro il giorno precedente impediscono l’azionamento della definizione prevista dall’articolo 2, D.L. 119/2018. Gli autori evidenziano come la guida pubblicata dall’Agenzia delle entrate recepisce sostanzialmente un passaggio della Relazione illustrativa al provvedimento in cui si afferma che l’utilizzo della sanatoria risulta possibile se il contribuente rinuncia, dal 25 ottobre, “alla formulazione di istanza di accertamento con adesione”. Nella guida vi è un passaggio che equipara la definizione prevista dall’articolo 2, D.L. 119/2018 all’istituto dell’acquiescenza. Si afferma, infatti, che non possono formare oggetto di definizione agevolata gli atti impugnati fino al 24 ottobre scorso – e questo risulta corretto, perché in questo caso si potrà fruire della definizione delle liti pen-denti in base all’articolo 6 del decreto – ma anche gli atti impugnati successivamente

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...