Notizia

Torna al giudice la valutazione di ammissibilità

Pubblicato il 09 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

Il D.Lgs. approvato ieri dal CdM introduce novità anche per quanto riguarda il concordato preventivo. Fra le condizioni di accesso che il Tribunale è chiamato ad accertare, viene inclusa anche la “fattibilità eco-nomica” del piano. Il che significa attribuire espressamente al Tribunale un potere di controllo sulla do-manda non solo tecnico e formale, ma anche di merito. Importante novità concerne il c.d. concordato in bianco, e cioè l’ipotesi in cui il debitore presenti la domanda di concordato senza ancora depositare il piano. In questa ipotesi viene conservata la possibilità di prorogare il termine entro cui il piano può essere presentato, ma il termine è dimezzato e la proroga non potrà più essere concessa in tutti i casi nei quali ricorrano “giustificati motivi”, solo nel caso di assenza di istanze di liquidazione giudiziale, “nell’evidente intento”, come spiega la relazione illustrativa, “di scoraggiare un utilizzo abusivo del con-cordato come strumento di difesa (e differimento) dalla trattazione della richiesta di liquidazione giudiziale”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...