Notizia

Pace fiscale sugli accertamenti, 10 giorni per la quietanza

Pubblicato il 10 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento direttoriale del 9 novembre 2018 ha individuato le regole per aderire alla definizione degli atti impositivi, adesioni e inviti al contraddittorio. Il provvedimento precisa che gli atti possono essere definiti versando le maggiori imposte e i contributi entro il 23 novembre 2018, oppure, se più ampio, entro il termine per presentare ricorso. In questo caso, nel calcolo della scadenza per il pagamento si deve tener conto anche delle sospensioni previste per le istanze di adesione ovvero per lo scomputo delle perdite (Modello Ipec e/o Modello Ipea), a condizione che risultino presentate entro il 23 ottobre 2018. La definizione si applica anche agli inviti al contraddittorio contenenti la quantificazione delle somme dovute e notificati entro il 24 ottobre 2018 dall’Agenzia delle Entrate per i quali non è ancora stata sottoscritta e perfezionata un’adesione o notificato un avviso di accertamento. La definizione è possibile anche per le adesioni sottoscritte con l’Agenzia delle entrate entro il 24 ottobre 2018 non perfezionate e ancora perfezionabili. In questo caso, il contribuente dovrà versare la totalità delle imposte concordate nell’accordo sottoscritto, senza interessi e sanzioni, entro il 13 novembre 2018.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...