Notizia

E-fattura, minimi fuori a metà

Pubblicato il 14 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

L’Agenzia delle entrate, tra i chiarimenti forniti in merito alla fatturazione elettronica ha precisato che sono esonerati dall'obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico i minimi e forfetari, ma sono comunque tenuti a conservare, in modalità elettronica, le fatture ricevute. Tali soggetti possono reperire copia dei documenti in un'apposita sezione del sito dell'Agenzia delle entrate e, oltretutto, hanno comunque facoltà di indicare al cedente/prestatore un indirizzo di posta elettronica certificata a cui il sistema di interscambio (SdI) potrà recapitare le fatture.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).