Notizia

Definizione agevolata, 24 ottobre data cruciale

Pubblicato il 16 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia oggi

Il rapporto tra società e soci nell’ambito della pace fiscale desta non poche perplessità anche in tutti i casi di definizione disciplinata dall’articolo 2, D.L. 119/2018. Si tratta della sanatoria che consente di regolarizzare gli inviti al contraddittorio, le adesioni sottoscritte e non perfezionate e gli atti impositivi come avvisi di accertamento, liquidazione, rettifica e così via pagando solo le imposte negli stessi contenute, senza interessi e sanzioni. La norma consente la definizione solo a condizione che alla data del 24 ottobre 2018 risulti notificato il provvedimento, con la conseguenza che i soci potranno regolarizzare la propria posizione solo se alla stessa data risulti notificato anche a loro un atto impositivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).