Notizia

L’acquisto di azienda non incide sul bonus R&S

Pubblicato il 27 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La DRE dell’Emilia Romagna, con la risposta a interpello protocollo n. 909-638/2018 ha affermato che l’acquisto di una azienda “indipendente” sotto l’aspetto del soggetto economico non incide sulla media di riferimento per il calcolo incrementale del credito d’imposta ricerca e sviluppo (articolo 3, D.L. 145/2013), contrariamente a quanto avviene con operazioni di subentro in regime di continuità nelle vicende e nelle posizioni fiscali altrui (come accade in caso di fusioni e scissioni). Diversamente, in presenza di operazioni quali il conferimento di azienda o l’affitto di azienda, alla stessa stregua dell’acquisto, ove esse rappresentino fenomeni di riorganizzazione realizzate all’interno del gruppo societario, la media storica va implementata con i dati rilevanti dei soggetti danti causa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...