Notizia

Interessi passivi sui mutui nel Rol delle immobiliari

Pubblicato il 28 novembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il D.Lgs. di recepimento della Direttiva Atad modifica le regole applicative relative agli interessi passivi. La versione finale riscrive l’articolo 96, Tuir. L’articolo 14, comma 2, dispone l’abrogazione, con decorrenza dall’esercizio 2019, della norma (articolo 1, comma 36, L. 244/2007) che stabiliva l’esonero dalla disciplina del Rol per gli interessi su mutui garantiti da ipoteca su immobili destinati alla locazione da parte di società immobiliari. Dal 2019, pertanto, le società di gestione immobiliare dovranno far concorrere gli interessi dei mutui ipotecari, al pari degli altri oneri finanziari, ai limiti di deducibilità, il che genererà sicuramente un aumento del carico fiscale per Ires. L’articolo 14 prevede inoltre l’abrogazione dell’articolo 32, comma 13, D.L. 83/2012 in materia di deducibilità delle spese di emissione delle cambiali finanziarie, delle obbligazioni e dei titoli similari di cui all’articolo 1, D.Lgs. 239/1996. Viene confermata l’attrazione al regime del Rol degli interessi capitalizzati sul costo dei beni strumentali secondo corretti Principi contabili e, conseguentemente, di quelli inclusi nel valore delle rimanenze.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...