Notizia

Trust di garanzia soggetto al Registro in misura fissa

Pubblicato il 19 dicembre 2018 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 31446/2018, gemella della n. 31445/2018, afferma che il trust di garanzia è soggetto all’imposta fissa di registro e non all’imposta di donazione dell’8%. L’ordinanza è centrata nel dimostrare l’inapplicabilità dell’imposta di donazione in quanto, trattandosi di trust autodichiarato, in capo al trustee non si verifica alcun incremento definitivo e stabile. In caso contrario, invece, l'atto sarebbe soggetto all'imposta di donazione. L’ordinanza richiama la sentenza n. 13626/2018, che in un caso simile aveva ritenuto applicabile l’imposta dell’8%, credendo che in quel caso il disponente avesse trasferito definitivamente i beni al trustee. La questione va posta diversamente. I trust di garanzia sono esclusi da imposta di donazione per la semplice ragione che non sono donazioni. È ovvio, infatti, che l'intento del disponente, in un trust di garanzia (autodichiarato o no), non è certo “regalare” il ricava-to dalla liquidazione dei beni in trust ai creditori, bensì pagare i propri debiti.

 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...