Notizia

Più tempo per l’obbligo di sindaco Crisi legata al rapporto cassa-debito

Pubblicato il 09 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Un po’ più di tempo per l’obbligo di adozione di sindaco o revisore. Indici di criticità rivisti e resi più flessibili. Incentivi penali precisati per l’imprenditore che si attiva per ridurre l’impatto della crisi. Stretta sui trasferimenti di comodo della sede d’impresa. Concordato in continuità indiretta agevolato. Concordato minore omologato anche senza adesione delle Entrate. Sono solo alcune delle più significative modifiche introdotte nella versione finale del D.Lgs.di riforma della L.F. che nelle prossime ore approderà in CdM per l’approvazione finale. Nel dettaglio, si prevede un arco di tempo di 9 mesi dalla data di pubblicazione in Gazzetta della riforma per l’adeguamento degli statuti delle Srl e delle cooperative. Il decreto estende infatti il vincolo di adozione dell’organo di controllo interno, sindaco o revisore, legandolo al superamento di un parametro (non è stata accolto il suggerimento di Confindustria di un abbinamento dei requisiti) di attivo, oppure di ricavi o ancora di numero di dipendenti. Sul fronte degli incentivi penali per indurre l’imprenditore a percorrere vie meno traumatiche per chiudere la crisi, la versione finale del decreto introduce una precisazione, che va oltre l’ipotesi della speciale tenuità, sull’attenuante con riduzione della pena sino alla metà. La circostanza scatterà quando il danno provocato da chi presenta tempestivamente istanza all’organismo di composizione assistita o domanda di accesso alle procedure di regolazione da cui deriva una procedura di liquidazione giudiziale o di concordato preventivo o, infine, viene omologato un accordo di ristrutturazione, non supera i 2 milioni di euro e l’attivo a disposizione permette di pagare almeno un quinto dell’ammontare dei crediti chirografari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...