Notizia

Privacy: è il Pubblico ministero a dare notizia degli illeciti al Garante

Pubblicato il 09 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Fornire le modalità attuative della norma che impone al Pubblico ministero di informare senza ritardo il Garante qualora abbia notizia di specifici reati in materia di protezione dei dati personali, consentendo quindi il migliore esercizio dell’azione di accertamento di eventuali illeciti e coordinando nella maniera più efficiente i procedimenti sanzionatori, penale e amministrativo. E’ questo l’obiettivo del un protocollo d’intesa sottoscritto dalla Procura della Repubblica di Roma - nella persona del Procuratore Giuseppe Pignatone - e il Garante per la protezione dei dati personali - nella persona del Presidente Antonello Soro -  per l’attuazione delle nuove norme sulla protezione dei dati personali introdotte dal d.lgs. 101 del 2018.
A comunicarlo il Garante per la protezione dei dati personali con comunicato stampa dell’8 gennaio 2018.
E’ tenuto alla comunicazione il pubblico ministero assegnatario del procedimento e non il Procuratore della Repubblica. La ragione di questa scelta risiede nella specifica competenza propria del primo in ordine al procedimento stesso ed è motivata dalle esigenze di celerità dell’informazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...