Notizia

Privacy: è il Pubblico ministero a dare notizia degli illeciti al Garante

Pubblicato il 09 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Fornire le modalità attuative della norma che impone al Pubblico ministero di informare senza ritardo il Garante qualora abbia notizia di specifici reati in materia di protezione dei dati personali, consentendo quindi il migliore esercizio dell’azione di accertamento di eventuali illeciti e coordinando nella maniera più efficiente i procedimenti sanzionatori, penale e amministrativo. E’ questo l’obiettivo del un protocollo d’intesa sottoscritto dalla Procura della Repubblica di Roma - nella persona del Procuratore Giuseppe Pignatone - e il Garante per la protezione dei dati personali - nella persona del Presidente Antonello Soro -  per l’attuazione delle nuove norme sulla protezione dei dati personali introdotte dal d.lgs. 101 del 2018.
A comunicarlo il Garante per la protezione dei dati personali con comunicato stampa dell’8 gennaio 2018.
E’ tenuto alla comunicazione il pubblico ministero assegnatario del procedimento e non il Procuratore della Repubblica. La ragione di questa scelta risiede nella specifica competenza propria del primo in ordine al procedimento stesso ed è motivata dalle esigenze di celerità dell’informazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...