Notizia

Nei bilanci tutti i contributi Pa da indicare in nota integrativa

Pubblicato il 11 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’articolo 1, commi 125 e seguenti, L. 124/2017 (Legge concorrenza) ha previsto, nell’ambito di una serie di obblighi di trasparenza rivolti a soggetti ben determinati, che «le imprese che ricevono sovvenzioni, con-tributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al primo periodo sono tenute a pubblicare tali importi nella Nota integrativa del bi-lancio di esercizio e nella nota integrativa dell’eventuale bilancio consolidato». Poiché la disposizione è stata pubblicata sulla «Gazzetta ufficiale» del 14 agosto 2017 (quando ancora alcuni bilanci dovevano essere depositati), un primo «giallo» ha riguardato la decorrenza. Problema risolto dal ministero del Lavoro, che ha affermato che «costituiscono oggetto di pubblicità gli importi percepiti a decorrere dal 1° gennaio 2018». Ciò che più sorprende è l’ampia estensione di un simile obbligo, in particolare se considerato alla luce del fatto che le più importanti informazioni da pubblicare sono già attentamente monitorate dalla Pa. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...