Notizia

Estesa la platea di Srl obbligate alla nomina di sindaci o revisori

Pubblicato il 11 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’approvazione del decreto sulla crisi di impresa la riduzione dei parametri per la nomina dell'organo di controllo o del revisore diventa definitiva. Il Legislatore ha ridotto in maniera considerevole (attivo da 4,4 a 2 milioni, ricavi da 8,8 a 2 milioni, dipendenti 10 da 50), i parametri al cui superamento scatta l'obbligo della nomina nelle Srl. Inoltre, da quando sarà operativa la nuova versione dell'articolo 2477, cod. civ. sarà sufficiente il superamento di soltanto uno di questi limiti: la norma attuale prevede il superamento di 2 limiti. In sede di definizione del provvedimento sono state introdotte ulteriori novità, quale l'aumento a 3 degli esercizi in cui consecutivamente non devono essere superati i limiti affinché l'obbli-go di nomina del sindaco o del revisore venga meno. Nell'ultima versione del testo normativo è stato precisato che il monitoraggio dovrà riguardare i 2 esercizi antecedenti la scadenza per l'adeguamento dello statuto (fissato in nove mesi dall'entrata in vigore della norma di cui all'articolo 379). Più problematico è capire quando le Srl interessate dovranno procedere alla nomina.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...