Notizia

Sede promiscua inviolabile, occorre il mandato del pm

Pubblicato il 16 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza 673/2019, ha statuito che è nullo l'accertamento fiscale nel caso in cui la GdF abbia acquisito le carte senza l'autorizzazione del pubblico ministero nei locali che sono allo stesso tempo la casa e la sede dell'impresa. E non conta che sia stato lo stesso contribuente a consegnare i documenti ai militari. Il domicilio è inviolabile e sono specifiche le preclusioni previste dalla normativa fiscale che impongono il mandato preventivo del pm: risulta dunque irrilevante che nell'ordinamento tributario non esista un principio generale di inutilizzabilità degli elementi di prova acquisiti in modo illegittimo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...