Notizia

Vantaggi legati al prelievo effettivo per la rivalutazione di quote estere

Pubblicato il 21 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Anche le partecipazioni detenute in società estere possono beneficiare della riapertura della possibilità di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni detenute al di fuori del regime d’impresa, offerta dalla legge di Bilancio 2019 (articolo 1, comma 1053 e 1054). La localizzazione della partecipata all’estero non rappresenta motivo di ostacolo all’accesso alla rivalutazione. Sarà fondamentale effettuare dei conteggi preventivi per valutare la convenienza a procedere con la rivalutazione. La scelta, infatti, dipende dal confronto tra l’imposta sostitutiva dovuta per l’affrancamento (che si applica sull’intero valore risultante dalla perizia delle partecipazioni non quotate e non solo sull’incremento di valore attribuito) e quella dovuta sulla plusvalenza all’atto della cessione, pari al 26% per tutte le tipologie di partecipazioni. Effettuata l’analisi di convenienza fiscale in termini di maggiori o minori esborsi finanziari da parte del contribuente, è necessario verificare il contenuto delle convenzioni contro le doppie imposizioni con riferimento al Paese estero in cui risulta localizzata la società le cui quote sono oggetto di rivalutazione, al fine di stabilire qual è il Paese che si aggiudica la potestà impositiva.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...