Notizia

Credito Iva 2018 da ricalcolare

Pubblicato il 25 gennaio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Credito Iva 2018 da ricalcolare per i contribuenti che hanno omesso versamenti periodici nell'anno: la dichiarazione annuale non può evidenziare un'eccedenza detraibile derivante dalla scomputo «tecnico» di debiti periodici non versati. Per i contribuenti mensili, questo implica la possibilità che il credito liquidato a dicembre 2018, pur in assenza di ragioni di conguaglio (ad esempio prorata definitivo, rettifiche della detrazione), non sia scomputabile nella liquidazione relativa a gennaio 2019 né, ovviamente, utilizzabile in compensazione orizzontale. Sono gli effetti delle modifiche delle istruzioni di compilazione del modello Iva 2019, segnatamente con riguardo al rigo VL33 del quadro VL, che quest'anno «correggono» una anomalia rilevata nella dichiarazione Iva 2108 per il 2017 e connessa all'introduzione, nel 2017, delle comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...