Notizia

Con l’istanza di adesione il pignoramento presso terzi è precluso

Pubblicato il 01 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate ha confermato che l’istanza di rottamazione-ter blocca anche i pignoramenti presso terzi, diversamente da quanto accadeva in precedenza. Nella rottamazione-ter il pignoramento presso terzi non è menzionato. Quindi si applicano le regole ordinarie. Occorre accertare gli effetti operativi di tale riconoscimento. La norma di riferimento stabilisce testualmente che il pignoramento viene sospeso e poi successivamente revocato, dopo il pagamento della prima rata, in scadenza a luglio 2019. La sospensione degli effetti del pignoramento dovrebbe però comportare il ripristino della piena disponibilità delle somme aggredite. Ove così non fosse, la sospensione non sarebbe di alcuna utilità, poiché il debitore subirebbe comunque gli effetti del vincolo disposto dall’Ader. Si ritiene che le somme pignorate debbano rientrare nella piena disponibilità del debitore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).