Notizia

Nel Terzo settore torna la mini-Ires (a termine)

Pubblicato il 07 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con la conversione in legge del decreto semplificazioni (D.L. 135/2018) è stata sospesa l’abrogazione della mini-Ires per gli enti che operano in particolari settori di rilevanza sociale come beneficenza, assistenza sociosanitaria, educazione e istruzione. L’abrogazione della riduzione Ires al 12% prevista per questi enti dall’articolo 6, D.P.R. 601/1973 è stata rinviata fino all’adozione, con prossimi interventi legislativi, di apposite misure di favore per gli enti che realizzano finalità sociali con modalità non commerciali, che andranno coordinate con la Riforma del Terzo settore.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...