Notizia

Ganasce fiscali: si paga il bollo

Pubblicato il 15 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 19/2019 ha affermato che le ganasce fiscali sull'auto non fanno venir meno per l'intestatario l'obbligo di pagare il bollo. Si tratta infatti di un tributo correlato alla proprietà del veicolo e non alla sua circolazione. Le ipotesi di esenzione previste dall'articolo 5, D.L. 953/1982 riguardano solo il fermo disposto dall'autorità amministrativa o da quella giudiziaria a titolo di sanzione accessoria alla violazione del codice della strada. Escludendo, quindi, il “fermo fiscale” rappresentato dalla misura cautelare attivata dall'agente della riscossione a seguito di cartelle non pagate.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...