Notizia

L’attività della holding si desume dalle partecipazioni della subholding

Pubblicato il 16 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Le partecipazioni detenute tramite la subholding definiscono, in trasparenza, se la holding “pura” svolge attività industriale o finanziaria in base al nuovo articolo 162-bis, Tuir introdotto dall’articolo 12, D.Lgs. 142/2018 (decreto Atad) con decorrenza dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018. È questa la (condivisibile) risposta fornita dall’Agenzia delle entrate alla domanda su come si applica la novità normativa a una holding che possiede solo partecipazioni in una subholding, la quale a sua volta detiene in prevalenza partecipazioni in società industriali e commerciali.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).