Notizia

Perdite con scomputo totale quando cessa l’attività

Pubblicato il 18 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La modifica al regime delle perdite fiscali derivanti dall’esercizio di imprese commerciali e di quelle ori-ginate dalla partecipazione in Snc e in Sas, sia in regime di contabilità semplificata che in ordinaria, con possibilità di utilizzo, a regime, nei limiti dell’80% dei relativi redditi dei periodi d’imposta successivi a quello di formazione ripropone il tema dell’utilizzo delle perdite in caso di cessazione dell’attività. L’estensione anche agli imprenditori minori dell’utilizzo delle perdite nei limiti dell’80% del reddito degli esercizi successivi e quindi l’allargamento della platea dei soggetti interessati potrebbe essere l’occasione per l’Agenzia delle entrate per fornire un chiarimento in merito all’utilizzo delle perdite nelle liquidazioni ordinarie disciplinate dall’articolo 182, Tuir. L’applicazione di tale norma pone diversi interrogativi anche per l’utilizzo delle perdite generate dalle società di persone oltre a quelle irrisolte delle società di capitali. L’unico intervento noto in merito è stato quello di Assonime che nella circolare n. 33/2011 ha sostenuto che la limitazione all’utilizzo delle perdite nei limiti dell’80% del reddito non dovrebbe trovare applicazione nel bilancio finale di liquidazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...