Notizia

Madre-figlia svizzera, dividendi senza ritenute

Pubblicato il 21 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate con la risposta a interpello 57 torna sul tema della tassazione dei dividendi erogati nei confronti di soggetti controllanti esteri ribadendo l’indirizzo e i principi applicativi dettati dalla Direttiva europea 90/435/CE e dalle convenzioni contro le doppie imposizioni. Secondo quanto affermato dalla risoluzione n. 93/E/2007, le società appartenenti alla Confederazione elvetica, al fine di beneficiare del particolare regime madre-figlia, non possono godere, né in applicazione di disposizione di legge, né per effetto di provvedimenti amministrativi, di particolari regimi agevolativi, i quali si traducano nell’esenzione da 1 dei 3 livelli di tassazione diretta (federale, cantonale e municipale).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).