Notizia

Dubbi irrisolti sui contributi P.A. in Nota integrativa

Pubblicato il 23 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per i prossimi bilanci non è stato ancora risolto l’autentico rebus sui dati che la legge sulla concorrenza (L. 124/2017) prescrive di indicare in Nota integrativa (compresa quella del bilancio consolidato), con la comminatoria di restituzione delle somme ai soggetti eroganti. La norma impone la pubblicità relativa a «sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere» che le imprese hanno ricevuto da P.A. e da soggetti assimilati. Uno dei motivi di confusione risiede nella mancata individuazione dell’autorità competente ad applicare questa disposizione. Il Consiglio di Stato, con il parere n. 1449 del 1° giugno 2018, dopo aver risolto il tema della decorrenza (2018 come periodo di competenza, con rendicontazione nel 2019), formula l’interpretazione che la sanzione di restituzione delle somme riguarda solo le imprese e non gli enti, che sarebbero invece, secondo l’ordine della disposizione e il buon senso, i primi destinatari della norma. La norma è orfana di un’amministrazione che la gestisca, ma deve essere prontamente modificata. Un ultimo tema, che sta creando complicazioni riguarda le imprese individuali e le società di persone, che non avendo un bilancio con la Nota integrativa non saprebbero nemmeno come adempiere.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...