Notizia

E-fattura, estesa l'applicazione

Pubblicato il 27 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate, con la risposta all'istanza di interpello n. 67, ha affermato che per le operazioni effettuate nei confronti dei soggetti non residenti identificati in Italia (tramite identificazione diretta o rappresentante fiscale), i soggetti passivi Iva residenti e stabiliti in Italia hanno l'obbligo, dal 1° gennaio 2019, di emettere le fatture elettroniche via Sistema di Interscambio (SdI) oppure di effettuare la “comunicazione dei dati delle fatture” ai sensi del comma 3-bis, articolo 1, D.Lgs. 127/2015. Un soggetto non residente, inoltre, non ha l’obbligo, ma solo la facoltà, di accreditarsi al SdI per la ricezione delle fatture passive. Il cessionario/committente non stabilito ma identificato, poi, può esercitare il diritto alla detrazione di cui all’articolo 19, D.P.R. 633/1972, sulla base delle fatture cartacee emesse dal cedente/prestatore stabilito. Infine, i destinatari dell'obbligo di presentazione dell'esterometro (i.e. la comunicazione dei dati relative a operazioni transfrontaliere) sono solamente i contribuenti residenti o stabiliti nel territorio dello Stato (con esclusione, quindi, dei non residenti stabiliti).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...