Notizia

Soci vanno subito all'incasso

Pubblicato il 27 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 31186/2018, ha chiarito l’inquadramento giuridico dei versamenti effettuati dal socio in “conto futuro aumento di capitale” (somme e/o altri beni messi da subito a disposizione della società da parte del socio, che verranno poi imputati a quest’ultimo nel caso di una futura delibera di ricapitalizzazione della società) in relazione al principio della c.d. postergazione dei crediti del socio (articolo 2467, cod. civ). La Corte chiarisce come la qualificazione di un determinato apporto “in conto futuro aumento di capitale” non può prescindere dall'accertamento della comune volontà delle parti. La Corte ha, inoltre, chiarito che l’indagine di fatto sulla natura del conferimento del socio può condurre a 2 distinti risultati. In particolare, l'apporto del socio può essere qualificato in termini di finanziamento vero e proprio della società, ovvero di “sottoscrizione anticipata” di un futuro aumento di capitale. La principale conseguenza di questa differenza, qualora il conferimento ricada nella seconda categoria, sarà per il socio quella di poter richiedere l'immediata restituzione di quanto versato in assenza di una delibera di aumento di capitale, con esclusione degli svantaggi derivanti dall’applicazione della disciplina della postergazione di cui all'articolo 2467, cod. civ..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...