Notizia

Dati liquidazioni Iva al 10 aprile doppio rinvio per l’esterometro

Pubblicato il 28 febbraio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Ieri sera il Mef, in una ufficiale ha sottolineato che per quanto riguarda il rinvio del c.d. esterometro “il provvedimento sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo la registrazione alla Corte dei Conti”. Anche la comunicazione dei dati delle liquidazioni Iva relative al quarto trimestre 2018 guadagna la proroga. Il termine che sarebbe scaduto oggi 28 febbraio slitterà, invece, al 10 aprile. Il differimento dell’esterometro al 30 aprile riguarda sia la scadenza di invio di fine febbraio sia quella di fine marzo (rispettivamente per le fatture di gennaio e febbraio). Confermato il differimento anche dell’ultimo spesometro (ultimo per-ché l’adempimento va in soffitta con il debutto della fattura elettronica obbligatoria da inizio anno) sempre al 30 aprile, che si trasformerà in un vero e proprio “Iva day” considerando che nello stesso giorno scade l’invio telematico della dichiarazione annuale.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...