Notizia

Reverse charge, la detrazione resiste alle formalità

Pubblicato il 02 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Sulla base del principio della neutralità dell’Iva per cui la detrazione dell’imposta assolta è accordata nonostante l’inadempimento di taluni obblighi formali, a condizione che siano soddisfatti tutti gli obblighi sostanziali, con la sentenza della Corte di Cassazione n. 6092/2019, è stato riconosciuto il diritto alla detrazione dell’Iva sugli acquisti provenienti da un soggetto passivo Iva estero, le cui merci erano destinate a imposizioni imponibili, anche se l’operatore nazionale non aveva applicato la procedura di inversione contabile, omettendo la doppia registrazione delle fatture o delle autofatture.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...