Notizia

Dichiarazione Iva 2019, check up sulle abilitazioni per il visto

Pubblicato il 04 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con le “avvertenze” inserite quest’anno nelle istruzioni al modello Iva, viene ricordato, tra le altre, che chi rilascia il visto di conformità deve anche trasmettere la dichiarazione annuale Iva 2019, mentre, quando l’invio è effettuato attraverso l’utenza dello studio, deve essere verificato il “collegamento” del professionista che ha apposto il visto, fermo restando che quest’ultimo deve comunque risultare iscritto presso il registro dei soggetti abilitati. Il “collegamento”, nell’ipotesi della società di servizi, è verificato se il professionista che “vista” possiede la maggioranza assoluta del capitale sociale o, in caso di più soci, questa deve essere posseduta da più professionisti abilitati all’apposizione del visto. Nel caso dell’associazione professionale, invece, la metà degli associati deve essere costituita da soggetti legittimati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).