Notizia

Definibili le liti con l’Agenzia «chiamata» durante il giudizio

Pubblicato il 13 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La definizione delle liti pendenti richiede che l’Agenzia delle entrate sia parte del giudizio, anche dopo la proposizione del ricorso, ma entro il 24 ottobre 2018. Nei riguardi degli atti quali la cartella di pagamento, il fermo amministrativo e, da ultimo, anche il pignoramento presso terzi, è possibile proporre ricorso contro il solo agente della riscossione. L’agente della riscossione, una volta verificato che i motivi della contestazione non attengono al suo operato, deve chiedere al giudice la chiamata in causa dell’Agenzia delle entrate. Sono quindi definibili tutte le liti in relazione alle quali, sempre alla medesima data del 24 ottobre 2018, l’Agenzia delle entrate sia stata chiamata in giudizio su ordine del giudice ovvero sia intervenuta volontariamente nel procedimento promosso contro il solo agente della riscossione.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).