Notizia

Transfer pricing, vale il metodo usato dalla società

Pubblicato il 16 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 5005/2018, è intervenuta sulla disciplina sui prezzi di trasferimento affermando che le società in perdita non sistemica fanno parte della realtà economica, e come tali non possono essere ignorate nella scelta dei comparables. Inoltre, poiché il D.M. 14 magio 2018 ha chiarito che il posizionamento all’interno dell’intervallo dei valori è sufficiente a considerare i prezzi della società in linea con il mercato di riferimento, qualora la gamma di prezzi di libera concorrenza comprenda risultati affidabili, qualunque punto in essa ricompreso è idoneo a rappresentare una situazione di mercato arm’s length, ovvero un valore di libera concorrenza. Risulta conseguentemente errata l’individuazione, effettuata dall’ufficio, al solo valore mediano.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...