Notizia

Transfer pricing, vale il metodo usato dalla società

Pubblicato il 16 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

La CTR Lombardia, con la sentenza n. 5005/2018, è intervenuta sulla disciplina sui prezzi di trasferimento affermando che le società in perdita non sistemica fanno parte della realtà economica, e come tali non possono essere ignorate nella scelta dei comparables. Inoltre, poiché il D.M. 14 magio 2018 ha chiarito che il posizionamento all’interno dell’intervallo dei valori è sufficiente a considerare i prezzi della società in linea con il mercato di riferimento, qualora la gamma di prezzi di libera concorrenza comprenda risultati affidabili, qualunque punto in essa ricompreso è idoneo a rappresentare una situazione di mercato arm’s length, ovvero un valore di libera concorrenza. Risulta conseguentemente errata l’individuazione, effettuata dall’ufficio, al solo valore mediano.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).