Notizia

Le contestazioni sul bonus R&S portano al «credito inesistente»

Pubblicato il 26 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’utilizzo dei crediti di imposta per ricerca e sviluppo inizia ad essere al centro dei controlli dell’Amministrazione finanziaria. Le questioni interpretative interessano, innanzitutto, il requisito della novità. Quanto ai profili sanzionatori, gli uffici sono soliti elevare la sanzione per indebita compensazione di un credito d’imposta considerato “inesistente per mancanza del requisito costitutivo”, piuttosto che “non spettante”. Si è dell’avviso che questo approccio sia contrario agli obiettivi dell’articolo 13, comma 5, D.Lgs. 471/1997, pure considerando i chiarimenti forniti dalla Relazione illustrativa al D.Lgs. 158/2015 di “revisione del sistema sanzionatorio”.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...