Notizia

Sentenza con rinvio, pace fiscale con il 90%

Pubblicato il 27 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 84, ha chiarito che se la Cassazione ha annullato con rinvio una sentenza tributaria e i termini per la riassunzione del processo sono ancora aperti, la controversia si considera come pendente in primo grado senza decisione. La “pace fiscale” passa quindi dal pagamento del 90% dell'imposta pretesa dal fisco. Questa la cifra che dovrà versare il contribuente per la chiusura agevolata della lite pendente, ai sensi dell'articolo 6, D.L. 119/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...