Notizia

Sentenza con rinvio, pace fiscale con il 90%

Pubblicato il 27 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L'Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 84, ha chiarito che se la Cassazione ha annullato con rinvio una sentenza tributaria e i termini per la riassunzione del processo sono ancora aperti, la controversia si considera come pendente in primo grado senza decisione. La “pace fiscale” passa quindi dal pagamento del 90% dell'imposta pretesa dal fisco. Questa la cifra che dovrà versare il contribuente per la chiusura agevolata della lite pendente, ai sensi dell'articolo 6, D.L. 119/2018.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).