Notizia

Brexit con continuità fiscale

Pubblicato il 27 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 22/2019 recante “Misure urgenti per garantire la stabilità finanziaria e l'integrità dei mercati nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione Europea”, è stato pubblicato in G.U. n. 71 ed è in vigore da ieri. Fino al termine del periodo transitorio saranno applicate le disposizioni fiscali nazionali previste in funzione dell'appartenenza del Regno Unito all'Unione Europea, ivi incluse quelle connesse con l'esistenza di una Direttiva UE. Continueranno ad applicarsi, in quanto compatibili, le disposizioni derivanti dall'attuazione di direttive e regolamenti dell'Unione Europea in materia di Iva e accise.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 luglio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a giugno (soggetti mensili) / secondo trimestre ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...