Notizia

Brexit con continuità fiscale

Pubblicato il 27 marzo 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il D.L. 22/2019 recante “Misure urgenti per garantire la stabilità finanziaria e l'integrità dei mercati nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione Europea”, è stato pubblicato in G.U. n. 71 ed è in vigore da ieri. Fino al termine del periodo transitorio saranno applicate le disposizioni fiscali nazionali previste in funzione dell'appartenenza del Regno Unito all'Unione Europea, ivi incluse quelle connesse con l'esistenza di una Direttiva UE. Continueranno ad applicarsi, in quanto compatibili, le disposizioni derivanti dall'attuazione di direttive e regolamenti dell'Unione Europea in materia di Iva e accise.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...