Nella compilazione del modello Redditi 2019 sarà necessario fare particolare attenzione alla determinazione dell’eccedenza del Rol per la deduzione degli interessi passivi dei soggetti Ires. La determinazione di questo ammontare permetterà di capire se l’eccedenza sarà utilizzabile anche a partire dal 2019, visto che la deducibilità degli interessi passivi ex articolo 96, Tuir è stata radicalmente modificata dal 2019 con il D.Lgs. 142/2018. L’unica regola esistente da sempre consiste nell’obbligo di utilizzare l’eccedenza del Rol formata in anni precedenti per compensare gli interessi passivi di periodo che eccedono lo stesso Rol di periodo. L’eccedenza del Rol potrà essere riportata a nuovo per l’utilizzo entro il quinto anno successivo, sicché la prima “nuova” eccedenza del Rol che si formerà nel 2019 (modello Redditi 2020) dovrà essere utilizzata entro il periodo d’imposta 2024. Al contrario l’eccedenza del Rol derivante dal 2018 (modello Redditi 2019) potrà essere riportata a nuovo in modo illimitato nel tempo.