Notizia

Il risparmio è autoriciclaggio

Pubblicato il 02 aprile 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14101 ha affermato che per la configurabilità del reato di autoriciclaggio, il provento del reato presupposto può consistere non soltanto in un incremento del patrimonio ma anche in un risparmio di imposte dovute in quanto, comunque, il patrimonio del contribuente ne riceve un vantaggio economicamente apprezzabile. In tal senso, i reati di falso possono assumere le «vesti» di reato presupposto solo in quei casi in cui dal falso derivi, come immediato effetto, un provento di natura patrimoniale per il contribuente/agente, idoneo, successivamente, a essere «riciclato».


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).