Notizia

Remissione in bonis idonea per sanare la mancata opzione

Pubblicato il 03 aprile 2019 Il Sole 24 ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 82/2019, chiarisce che le opzioni tardive sono sanabili con remissione in bonis o dichiarazione nei 90 giorni. In particolare, l’accesso a regimi opzionali è possibile anche tardivamente se il contribuente soddisfa comunque i requisiti di carattere sostanziale e pone in essere l’adempimento omesso entro il termine della presentazione della prima dichiarazione utile, versando la sanzione di 250 euro (sempreché la violazione non sia stata constatata o siano state avviati accessi e verifiche). L’Agenzia delle entrate ha sottolineato che deve trattarsi di mere dimenticanze e questo potrebbe suggerire che il contribuente debba comunque avere tenuto un comportamento concludente agendo a ogni effetto “come se” l’opzione fosse stata tempestivamente esercitata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).