Notizia

Esterometro in bilico: ecco quando va inviato

Pubblicato il 08 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Per la compilazione dell’esterometro conta solo il fatto che la controparte sia stabilita all’estero. Non importa la sua qualifica, né che le cessioni (o gli acquisti) di beni o le prestazioni di servizi rese (o ricevute) siano irrilevanti ai fini Iva in Italia dal punto di vista territoriale. Sono queste le conclusioni della risposta n. 85 pubblicata dall’Agenzia dalle entrate il 27 marzo scorso, che si aggiungono alle indicazioni ritraibili dall’articolo 1, comma 3-bis, D.Lgs. 127/2015. A livello soggettivo, presentano la comunicazione delle operazioni transfrontaliere i soggetti passivi residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. Il riferimento ai soggetti del comma 3 dell’articolo 1 pare limitato al profilo della residenza/stabilimento dell’operatore. Il rinvio al concetto di stabilimento, inoltre, implica che non deve trasmettere la comunicazione il rappresentante fiscale o l’identificazione diretta del non residente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).