Notizia

Organi di controllo con l’assemblea per i bilanci

Pubblicato il 10 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Con l’assemblea di approvazione del bilancio 2018, nelle Srl deve essere valutata l’opportunità di nominare l’organo di controllo al fine di conformarsi alle nuove regole introdotte dall’articolo 379, D.Lgs. 14/2019, senza attendere il maggior termine di 9 mesi indicato dalla medesima disposizione. L’obbligo nasce nel caso in cui: la società sia tenuta alla redazione del bilancio consolidato o controlli una società soggetta alla revisione legale dei conti o se per due esercizi consecutivi, superi uno dei seguenti limiti dimensionali: 1. totale dell’attivo dello stato patrimoniale o ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a due milioni di euro; 3. numero di dipendenti occupati in media pari a 10 unità. La norma come novellata sembrerebbe concedere un lasso di tempo maggiore rispetto a quello previsto dal codice civile (30 giorni dall’assemblea).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).