Notizia

Nel forfettario anche chi cede le quote di Sas e Snc entro la fine del 2019

Pubblicato il 11 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 9, ha chiarito che la partecipazione in società di persone può essere ceduta entro il 31 dicembre 2019 e questo salva il regime forfettario per il medesimo anno. Tale possibilità è però limitata al 2019, in ossequio alla pubblicazione della Legge di Bilancio a ridosso della fine dell’anno. Significa che in futuro occorre essere liberi da partecipazioni ostative al regime forfettario fin dall’inizio del periodo di imposta. Ovviamente le cessioni poste in essere per entrare nel forfait, sono estranee a qualunque ipotesi di abuso del diritto. Invece la sopraggiunta proprietà di partecipazioni (successioni o donazione) in corso d’anno non compromette il regime forfettario purché cedute entro l’anno. Diversamente salta il forfait dall’anno successivo. Invece, la partecipazione in società semplici che non producono reddito di impresa o di lavoro autonomo non compromettono il regime forfetario (esempio società semplici agricole, immobiliari o proprietarie di partecipazioni).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...