Notizia

Assegno nucleo familiare e di maternità: aggiornati i valori per il 2019

Pubblicato il 09 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 82, del 6 aprile 2019, il comunicato della Presidenza del Consiglio dei Ministri con cui si determina il valore, per l’anno 2019, degli assegni per il nucleo familiare e dell’assegno di maternità. L’indice di aggiornamento è calcolato, nella misura dell’1,1%, sulla base della variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

L'assegno mensile per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2019, se spettante nella misura intera, è pari a euro 144,42; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente è pari a euro 8.745,26.

L'assegno mensile di maternità da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2019, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, è pari a euro 346,39; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica equivalente è pari a euro 17.330,01.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...