Notizia

Anf, domanda telematica solo tramite Inps o patronati

Pubblicato il 11 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dal 1° aprile 2019 sono previste importanti novità circa le modalità di presentazione delle domande di assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo (Inps, circolare 22 marzo 2019, numero 45 ).

Fino a tale data nella maggior parte dei casi la domanda era presentata dal lavoratore al proprio datore di lavoro utilizzando il modello "Anf/Dip" (SR16).

Dal 1° aprile, invece, la domanda dovrà essere inoltrata dal lavoratore esclusivamente in via telematica direttamente all'Inps, che provvederà ad effettuare il calcolo dell'importo spettante.

Fanno eccezione le domande di prestazione familiare da parte degli operai agricoli a tempo indeterminato (Oti), che continueranno ad utilizzare la modalità di presentazione della domanda cartacea al proprio datore di lavoro con il modello Anf/Dip (SR16, disponibile sul sito dell'Istituto).

L'Inps, con messaggio 5 aprile 2019, numero 1430, precisa che, oltre che attraverso il servizio web dell'Istituto, la domanda può essere presentata esclusivamente tramite i patronati, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi, non essendovi altri intermediari autorizzati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...