Notizia

Terzo settore, modifica dello statuto anche con ravvedimento operoso

Pubblicato il 13 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Gli enti non profit sono chiamati a valutare l’opportunità di adeguare gli statuti alle nuove disposizioni della riforma. In quest’ottica, un aspetto che preoccupa molto è la tempistica per le modifiche statutarie. Per le imprese sociali la scadenza era lo scorso 20 gennaio mentre per Onlus, Odv e Aps il termine è il 3 agosto 2019. Si tratta di quegli enti che dovrebbero transitare naturalmente nel nuovo impianto della riforma e che, in mancanza, non potranno continuare a mantenere le attuali qualifiche. Quello che non viene chiarito sono le conseguenze del mancato rispetto delle scadenze e da questo derivano le perplessità degli operatori del settore. Per gli enti ritardatari sarà ancora possibile allineare gli statuti, seppure con le maggioranze rafforzate dell’assemblea straordinaria. La mancata osservanza delle scadenze poste dai decreti, quindi, non dovrebbe determinare automaticamente la perdita delle rispettive qualifiche, né compromettere l’iscrizione di questi enti al Runts.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...