Notizia

I rimedi per chi scopre di dover entrare (o uscire) dal regime

Pubblicato il 15 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 9/E in alcuni casi fornisce un rimedio all’errato comportamento tenuto dal contribuente. È il caso dell’incompatibilità della partecipazione in società di persone: eccezionalmente per il 2019, chi ha iniziato nel regime agevolato pur possedendo la quota, dovrà fuoriuscire nel 2020 a meno che, entro fine anno, non rimuova la causa ostativa. In discesa anche la soluzione per chi possiede una quota di Srl che “scopre” essere di controllo con attività riconducibile, in quanto nella stessa sezione Ateco del socio come fornitore di beni o servizi; non solo per il 2019 ma a regime, l’espulsione dal forfait si ha con efficacia dall’anno successivo (per cui l’anno in corso è salvo).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...