Notizia

Rottamazione-ter, in fuorigioco le vecchie dilazioni di pagamento

Pubblicato il 16 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

A fine mese scade la possibilità di entrare nella rottamazione-ter, beneficiando dell’azzeramento di sanzioni e interessi di mora. Ma è anche l’ultimo appello per ripristinare eventuali dilazioni pregresse. Entro il 30 aprile, si possono definire anche le partite oggetto della rottamazione-bis, per le quali non sono state versate le rate in scadenza al 7 dicembre 2018. In tale eventualità, il periodo di pagamento si riduce a 3 anni, in luogo dei 5 ordinari. Cambia la disciplina delle dilazioni esistenti alla data della domanda: è stabilito che, al 31 luglio 2019, le dilazioni pregresse sono revocate a prescindere dal versamento della prima rata della rottamazione. Nel contempo, è precisato che con la trasmissione dell’istanza sono sospesi i pagamenti delle rate della dilazione ordinaria che scadono fino al 31 luglio 2019. Con la trasmissione della domanda si anticipano una parte dei benefici di legge. Non si è considerati morosi sia ai fini del rilascio del Durc che della regolarità fiscale del debitore. Le procedure esecutive in corso sono bloccate e non possono proseguire, salvo che non si sia già tenuto il primo incanto con esito positivo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...