Notizia

Omesso versamento di cinque mesi di contributi senza tenuità del fatto

Pubblicato il 16 aprile 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Il mancato versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali per cinque mesi non consente di invocare la non punibilità per particolare tenuità del fatto prevista dall’articolo 131 bis del codice penale.

Nel 2010 un datore di lavoro non ha versato le ritenute previdenziali per oltre 12mila euro riferite a cinque mensilità e, ricorrendo in Cassazione, ha invocato la non punibilità per la tenuità del fatto compiuto, che peraltro era dovuto alla crisi economica e non a una condotta abituale.

La Suprema corte ha confermato l’orientamento della Corte d’appello rilevando innanzitutto l’entità non esigua dei contributi non evasi «con conseguente maggiore riprovevolezza della condotta» caratterizzata dalla consapevolezza di quanto si stava compiendo ripetendo il comportamento nel corso del tempo e da parte di un soggetto con precedenti penali. Inoltre è stato ricordato che, anche se, come nel caso specifico, per l’omissione relativa ad alcune mensilità dello stesso anno interviene la prescrizione, il reato sussiste se nel corso dell’anno solare comunque si supera la soglia dei 10mila euro.

Secondo i giudici, che aderiscono a un orientamento consolidato, non c’è particolare tenuità del fatto «in presenza di più reati legati dal vincolo della continuazione, in quanto anche il reato continuato configura un’ipotesi di “comportamento abituale” per la reiterazione di condotte penalmente rilevanti...segno di una devianza “non occasionale”».

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...