Notizia

Nell’impresa sociale escluso il controllo di soggetti profit

Pubblicato il 09 maggio 2019 Il Sole 24 Ore; italia Oggi;

Il Ministero del lavoro nella nota 4096/2019 ha affrontato i casi dell’impresa sociale partecipata da soggetti profit e della nomina delle cariche sociali. Le disposizioni normative oggetto di analisi sono gli artico-li 4 e 7, D.Lgs. 112/2017. Il Ministero indica alcuni elementi utili per una corretta interpretazione delle disposizioni normative. Requisito indispensabile per aversi impresa sociale è quindi l’assenza di lucro soggettivo, inteso come divieto di impiegare gli utili per l’arricchimento dei soci (salve le limitate ipotesi di distribuzione consentite dall’articolo 3, D.Lgs. 112/2017). Per evitare possibili contaminazioni idonee a distogliere l’impresa dal perseguimento dei propri fini, il Legislatore ha previsto un generale divieto per gli enti con scopo di lucro esercitare attività di direzione e coordinamento di un’impresa sociale o detenerne il controllo. Discorso analogo per le cariche sociali, seppure con alcune distinzioni a seconda dei casi. Ai sen-si dell’articolo 7, comma 2, D.Lgs. 112/2017, non possono assumere la presidenza dell’impresa sociale rappresentanti di enti lucrativi. Secondo l’impostazione del Ministero, anche tale divieto va interpretato in senso estensivo, al fine di prevenire lo sviamento dell’impresa dalle sue finalità.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...