Notizia

Parte il processo tributario telematico I ricorsi su carta continuano «online»

Pubblicato il 29 maggio 2019 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi;

Dal 1° luglio, diventa obbligatorio il processo tributario telematico. Una prima questione che i professionisti si troveranno ad affrontare riguarderà i vari ricorsi (preceduti da reclamo/mediazione) notificati in questi mesi, per i quali i 90 giorni necessari per la costituzione in giudizio in CTP scadono dopo il 1° luglio 2019. Si tratta quindi di comprendere se la successiva costituzione in giudizio (che scade dopo il 1° luglio 2019) possa essere eseguita ancora in modalità cartacea ovvero richieda il deposito telematico nonostante la procura, la notifica eccetera siano avvenute non rispettando le regole del processo tele-matico, ma di quello cartaceo. Le norme non prevedono espressamente questa casistica. Sembrerebbe prevalente l’obbligo di eseguire la costituzione in giudizio dal 1° luglio con modalità telematiche nono-stante il ricorso o il reclamo introduttivo abbia osservato le differenti modalità cartacee.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 agosto 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di luglio relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 01 settembre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di luglio.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaboratori coor...

Scadenza del 01 settembre 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali  (bilancio differito a 180 giorni).Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e ch...

Scadenza del 01 settembre 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento sesta rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di be...